L'invenzione di

SISTEMA COMBINATO 3pH

LA RIVOLUZIONE
NEL MONDO DEL DETAILING

Qual è il ciclo di lavaggio auto combinato a 3pH di #Labocosmetica
?

Nel lavaggio, ogni azione di pulizia meticolosa è
essenziale.

Spesso, però, per rimuovere lo sporco e la contaminazione
che si sono depositati sulla carrozzeria, è necessario un prodotto
con un pH specifico.

Con l'utilizzo del ciclo di lavaggio a pH combinato di
#Labocosmetica si ottengono i seguenti vantaggi:

PH ACIDO

Con un pH acido si
rimuovono tutti i residui di
origine inorganica come
calcare, macchie d'acqua, residui di
pioggia acida;

PH NEUTRO

Con un pH neutro rimuoviamo
lo sporco statico durante l'azione meccanica

ALCALINA PH

Con un pH alcalino rimuoviamo tutti i residui di origine organica come sporco stradale, olio, moscerini e residui organici.

Il sistema combinato 3pH di #Labocosmetica
è suddiviso in queste macro-categorie:

DECONTAMINAZIONE - MANUTENZIONE -
PROTEZIONE

RUOTE E PNEUMATICI

DECONTAMINAZIONE-MANUTENZIONE-PROTEZIONE DELL'AUTOLAVAGGIO

"I contaminanti possono ridurre la protezione o addirittura far pensare
che la protezione precedentemente applicata sia scomparsa".

Il sistema di lavaggio combinato a 3 pH di
#Labocosmetica, grazie ai diversi pH dei
prodotti utilizzati, libera l'agente protettivo presente sul
veicolo da sporco e contaminazioni varie: ogni
pH, infatti, agisce su sporco e
contaminazioni differenti.

PRÌMUS 2,0 PH alcalino

Avviamo il lavaggio con PRÌMUS 2.0 in modalità PreWash
, differenziandolo:

INVERNO

in presenza di più sporco

DILUIRE 1:30

ESTATE

quando la sporcizia è minore

DILUIRE 1:50

Può essere utilizzato come pretrattamento diluito 1:5 o
1:10 nelle aree dove si deposita maggiormente lo sporco,
come la parte inferiore delle porte,

la parte inferiore del tronco o per la rimozione di
residui di moscerini sulla parte anteriore.

PURÌFICA PH acido

Dopo aver effettuato il prelavaggio, eroghiamo
lo shampoo decontaminante PURÌFICA , lo erogheremo
:

MODALITÀ SCHIUMA

partendo dal basso verso l'alto

DILUIRE 1:60

PURÌFICA può essere utilizzato anche come pretrattamento diluito 1:10 per le aree più esposte, come ad esempio:

la parte inferiore delle porte e la parte posteriore del bagagliaio
al deposito di minerali come il sale e i residui di acqua
come spesso accade nella stagione
invernale.

SÈMPER PH neutro

Passiamo all'azione meccanica che
andremo a svolgere con lo shampoo SÈMPER .

Il prodotto è privo di cere o esaltatori di
brillantezza e la sua formula super lubrificata
garantisce un'estrema scorrevolezza durante la fase di lavaggio
.

La sua schiuma è stata progettata per sciogliere, incorporare
e trattenere lo sporco sulla superficie dell'auto in
sospensione, rimuovendolo in modo sicuro ma delicato.

CESTINO DI LAVAGGIO

DILUIRE 1:1000

Il pH neutro di Sémper permetterà di non modificare
l'azione decontaminante iniziata con la
precedente erogazione di PURÌFICA favorendo una
doppia funzione sia meccanica che chimica
decontaminante.

REVÌTAX - PH NEUTRO COME
SHAMPOO PROTETTIVO

Per terminare il ciclo di protezione a 3pH si
utilizzerà REVÌTAX lo shampoo sigillante con più
applicazioni a seconda delle superfici e della
stagionalità.

Uno shampoo neutro "Wash&Coat" di nuova generazione
che permette di lavare, sigillare, proteggere e prolungare
la vita del rivestimento precedentemente applicato. Su
auto non trattate, riesce a dare una brillantezza e
protezione, pari a quella dei nano sigillanti, per almeno 3
mesi.

DILUIRE 1:100

Lo utilizzeremo in diluizione 1:100 e sarà possibile
erogarlo in modalità schiuma con successiva
applicazione utilizzando un guanto o una spugna, in modalità pompa di pressione Nebula
con successiva applicazione
utilizzando un guanto o una spugna o in modalità secchio come un
semplice shampoo.

GUARDA IL NOSTRO TUTORIAL SU COME LAVARE, DECONTAMINARE E MANTENERE PROTETTA LA VOSTRA AUTO CON IL CICLO DI LAVAGGIO COMBINATO 3PH

LAVAGGIO AUTO PER CERCHIONI

"Le ruote sono il biglietto da visita di un'auto, per questo dobbiamo prendercene cura nel miglior modo possibile".

Il lavaggio di manutenzione è una fase essenziale per il mantenimento di un prodotto protettivo come la cera,
il sigillante o la nano-ceramica attiva.
Grazie ai diversi pH dei prodotti utilizzati, il ciclo di lavaggio combinato #Labocosmetica 3ph libera
il materiale protettivo presente sul veicolo da sporco e contaminazione, infatti ogni pH agisce su
sporco e contaminazione diversi.

PRÌMUS 2,0 PH alcalino

Per rimuovere tutti i tipi di sporco organico sui cerchi come
grasso, smog, olio, pellicole, rifiuti organici, la sua certificazione VDA
lo rende sicuro su qualsiasi tipo di superficie.

PRE TRATTAMENTO

DILUIRE 1:5 - 1:10

Può essere utilizzato diluito 1:5 o 1:10 come pretrattamento in
aree dove si accumula la maggior parte dello sporco, come il
lato inferiore delle portiere, la parte posteriore del bagagliaio inferiore o per
rimuovere le macchie di moscerini dalla parte anteriore.

PURÌFICA pH acido

Per rimuovere i residui di calcare e ringiovanire
la cera o il rivestimento sigillante, risolve alla radice il problema
dissolvendo efficacemente e delicatamente
sequestrando il calcio, i depositi minerali depositati
e i residui di contaminazione causati dalle piogge acide.

GUARDA IL NOSTRO TUTORIAL SU COME LAVARE I CERCHIONI DELL'AUTO CON IL CICLO COMBINATO 3PH DI #LABOCOSMETICA

PULIZIA DEL MOTORE

DÙCTILE pH alcalino

Si inizia il lavaggio utilizzando PRÌMUS 2.0 in modalità PreWash
differenziandolo nella stagione invernale in
presenza di maggiore sporco in una diluizione 1:30 mentre nella
stagione estiva quando lo sporco è minore in una
diluizione 1:50. Può essere utilizzato come pretrattamento diluito
1:5 o 1:10 nelle zone dove si
deposita maggiormente lo sporco, come la parte inferiore delle portiere, la
parte inferiore del bagagliaio o per la rimozione dei residui di moscerini
sulla parte anteriore.

SOLVENTE DECAFLASH
BASE

È particolarmente efficace per rimuovere il grasso
ostinato o i residui di olio obsoleto dal motore,
grazie alla sua formula avremo la forza di un solvente
ma con la sicurezza di un semplice detergente.


Un prodotto, DECAFLASH, davvero semplice da usare. Dopo aver
agitato la confezione, lo si spruzza sulle
aree interessate, quindi lo si lavora
meccanicamente con l'aiuto di una spazzola medio-morbida
e, a lavoro ultimato, si rimuove l'eccesso
con l'aiuto del vapore e di un panno. microfibra.

ÈNERGO ACIDO pH

Rimuove il calcare pesante e la contaminazione da piogge acide
che spesso si deposita vicino o all'interno
del vano motore, riducendo significativamente i tempi di decontaminazione
.


Per la rimozione di residui minerali nel vano motore
o nelle aree circostanti dove
sono favoriti i depositi d'acqua ÈNERGO è il prodotto
giusto, usato in diluizione 1:3.


Erogare il prodotto diluito sulla superficie da trattare
utilizzando un pennello a setole medio-morbide mentre si
lavora, attendere qualche minuto affinché il prodotto si applichi
e quindi rimuoverlo con vapore e un panno in microfibra.

"La parola d'ordine è sempre dolcezza: l'aggressività qui non premia. Essere delicati e utilizzare i prodotti e gli accessori giusti accessori giusti è la strada per un lavaggio perfetto".

SEGUICI sui nostri social network per saperne di più

Mafra International S.r.L. - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italia - P.iva 09894580969 © 2019 Tutti i diritti riservati